Cos'è libero de rienzo?

Libero De Rienzo

Libero De Rienzo (Napoli, 24 febbraio 1977 – Roma, 15 luglio 2021) è stato un attore, regista e sceneggiatore italiano. È considerato uno degli interpreti più talentuosi e versatili del cinema italiano contemporaneo.

Biografia e Carriera:

  • Inizi: De Rienzo esordisce nel cinema nel 1999 con "La via degli angeli".
  • Consacrazione: La sua interpretazione in "Santa Maradona" (2001), diretto da Marco Ponti, lo consacra al grande pubblico e gli vale il David di Donatello come miglior attore non protagonista.
  • Collaborazioni Importanti: Ha lavorato con registi di spicco come Gabriele Salvatores ("Io non ho paura"), Michele Placido ("Romanzo criminale"), Ferzan Özpetek ("Napoli velata").
  • Varietà di Ruoli: Si è distinto per la sua capacità di interpretare ruoli diversi, spaziando dalla commedia al dramma, dal cinema d'autore al genere poliziesco.
  • Regia e Sceneggiatura: Oltre alla recitazione, si è cimentato anche nella regia e nella sceneggiatura, dirigendo il film "Sangue - La morte non esiste" (2013).

Riconoscimenti:

  • David di Donatello: Miglior attore non protagonista per "Santa Maradona" (2002).
  • Nomination David di Donatello: Miglior attore protagonista per "Fortapàsc" (2010).

Filmografia Selezionata:

  • Santa Maradona (2001)
  • Io non ho paura (2003)
  • Romanzo criminale (2005)
  • Fortapàsc (2009)
  • Smetto quando voglio (2014)
  • Napoli velata (2017)

Morte:

Libero De Rienzo è deceduto prematuramente a Roma il 15 luglio 2021, all'età di 44 anni, a causa di un infarto. La sua scomparsa ha suscitato grande commozione nel mondo del cinema italiano.